Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Quali cibi vuoi tagliare con i tuoi coltelli?

Quali cibi vuoi tagliare con i tuoi coltelli

A ciascuno il suo. Eh sì, vale anche per i coltelli da cucina!

Se pensi che un normale coltello da cucina possa fare tutto, ti sbagli di grosso. Ogni alimento, che si tratti di frutta o verdura, di carne o di pesce, di formaggio o di pane, ha bisogno del giusto strumento per essere lavorato. Non a caso che i cuochi provetti dispongono di un vero e proprio set di coltelli: e se anche tu aspiri ad essere come loro, non puoi proprio fare a meno di avere in cucina il giusto coltello per tagliare i tuoi cibi preferiti!


I migliori coltelli da cucina per frutta e verdura

Tagliare frutta e verdure può essere un vero gioco da ragazzi, persino divertente, se avrai per le mani i giusti coltelli da cucina.

Gli strumenti giusti, in questo caso, vanno dal coltello trinciante (il cosiddetto coltello da chef) al più raffinato Santoku o Nakiri per poi passare per lo spelucchino, piccolo e facile da maneggiare soprattutto per sbucciare, ma anche per creare decorazioni speciali e lasciare di stucco i tuoi ospiti.


Spelucchino: per sbucciare e tagliare e con precisione

Lo spelucchino, come suggerisce il nome, è un piccolo coltello utilizzato principalmente per pelare frutta e verdura. Tuttavia, è largamente impiegato anche per tagli di precisione, che prevedono addirittura l'intaglio di frutta e verdura. Questo vale soprattutto per i modelli dalla punta acuminata, mentre altri modelli (tra cui quelli a lama seghettata) sono più adatti per realizzare tagli impeccabili di cibi morbidi

Un esempio? I pomodori, che con la loro consistenza molle a volte rischiano di sfaldarsi. Grazie a uno spelucchino seghettato tutto questo non succede, e anche una semplice caprese si trasforma in un piatto gourmet. 

Non dirlo a nessuno, ma per lo stesso scopo puoi usare anche un coltello da pane!


Santoku: per un taglio da chef

Un altro coltello ottimo per le verdure e la frutta è il Santoku. Questo celebre coltello giapponese è molto apprezzato per via della sua affilatura: a livello microscopico, questa caratteristica permette al coltello di tagliare il cibo senza rovinare le membrane cellulari, cosa che si nota anche sul tagliere, dove si potrà notare che la quantità di succo rilasciata sarà praticamente minima. E sai cosa significa questo? Che tutto il succo rimarrà nella frutta e nella verdura!

Grazie alla sua capacità di eseguire tagli fini, il coltello Santoku è quindi perfetto per affettare e tritare, mantenendo intatte tutte le preziose qualità organolettiche di frutta e verdura.


Nakiri: per tagli puliti su frutta e verdura

Di tipica provenienza giapponese il coltello Nakiri è caratterizzato da una lama ampia e rettangolare che termina con una punta arrotondata e smussata

Spesso lo si paragona ad una piccola mannaia ma non c’è niente di più sbagliato perché la sua specialità è quella di tagliare alla perfezione frutta e vegetali anche di grandi dimensioni, il suo tagliente dritto è perfetto per effettuare movimenti verticali durante l’utilizzo mentre la lama sottile consente tagli precisi senza rovinare gli alimenti.

La sua lama con affilatura simmetrica, diversamente dal suo fratello Usuba, rende più semplice il taglio dandoti la possibilità di ottenere fettine sottili da ogni tipo di verdura o frutta. 


Scopri i migliori coltelli da cucina per frutta e verdura sullo shop online di kitchenoo!
 


I coltelli da cucina ideali per preparare le carni

Cosa serve per tagliare la carne? Qui la scelta si fa un po’ più complessa, o meglio: la risposta dipende da cosa devi fare con il tuo taglio di carne. Devi disossare? Devi preparare dei morbidi filetti? E se ti sembra tutto complicato, devi tenere conto anche quale tipo di carne devi lavorare: diverso è infatti se devi tagliare del pollo o del manzo, per intenderci.

Il modo più semplice per trattare la questione è procedere step by step, dal disosso al taglio della carne cotta. E indovina un po’? Ci sono davvero tanti coltelli da carne tra cui scegliere!


Coltello per disossare: fatti trovare pronto per ogni tipo di carne

Il coltello per disossare la carne è importante per separare la carne dal suo osso. Fin qui tutto facile, no?

La caratteristica principale di questo tipo di coltello è la sua lama ben affilata, perfetta per scivolare tra carne e osso e rimuovere abilmente entrambi: senza dubbio, l’accessorio giusto per ottenere un bel pezzo di carne pulito, e soprattutto senza scarti. 

Ce ne sono di diversi tipi, da quelli flessibili per pollame e altri volatili a quelli più rigidi e grandi indicati per prosciutti e capi di bestiame di grandi dimensioni. Qui si sconfina nel campo dei coltelli da macellaio, ovviamente, ma modelli più standard sono sempre i benvenuti in cucina!


Coltello trinciante: fatti trovare pronto per ogni tipo di carne

Oltre a disossare, è importante anche fare dei tagli precisi di carne. La bontà di una fettina di vitello o di una bella tagliata, in fondo, sta anche nel taglio, no?

Il coltello trinciante è ciò che fa al caso tuo. La sua lama triangolare è molto versatile, tanto da far annoverare questo modello come il vero coltello da chef. Ma attenzione, perché se da un lato è vero che si può fare di tutto con questo tipo di coltello, dall’altra parte è importante saperlo manovrare al meglio.

Un buon taglio di carne dovrebbe avere fibre muscolari corte, così che siano più facili da masticare per degustare al meglio le carni. Per questo è necessario effettuare un bel taglio perpendicolare con il coltello trinciante. Allo stesso modo, utilizzando lo stesso coltello, è possibile dare vita a molteplici tipologie di fette di carne, ovviamente tagliando in parallelo il trancio di carne seguendo diversi spessori.


Coltello da arrosto: ogni ricetta richiede i suoi strumenti da cucina

E se invece quello che dobbiamo tagliare è un bell’arrosto fumante?

In questo caso, la scelta migliore è un buon coltello dalla lama lunga e liscia, meglio ancora se in abbinamento con un forchettone per tenere fermo il pezzo di arrosto durante il taglio.

È fondamentale che il coltello scorra liberamente sul pezzo di carne, senza sbriciolare il suo morbido ripieno o rompere le fibre della carne.  


Scopri i migliori modelli di coltelli per le carni sullo shop online di kitchenoo!
 


Tutto quello che occorre per sfilettare il pesce

Stai cercando un tipo di coltello ideale per sfilettare il pesce? Trovarne uno è molto semplice, perché di coltelli ad hoc ne esistono a profusione. 


Coltello per sfilettare: la preparazione del pesce sarà un gioco da ragazzi

Da cosa puoi riconoscere un buon coltello per sfilettare il pesce? Senza dubbio dalla loro lama molto affilata, leggera e flessibile, progettata per seguire le curve delle diverse tipologie di pesce.

La carne del pesce è infatti molto morbida e non troppo compatta, facile a rovinarsi per colpa di un taglio sbagliato. Con un coltello apposito puoi dimenticare tutti questi problemi… a patto di usare una buona manualità! 


Coltello Yanagiba: l’ideale per il sashimi

Grazie alla sua lama sottile ed affilatissima, questo coltello è infatti fondamentale per sfilettare il pesce: non a caso, in Giappone lo si usa per dare vita ai teneri filetti del sashimi, la speciale ricetta di pesce crudo che trae la sua bontà proprio dalla perfetta sfilettatura. Provare per credere! 


Scopri i migliori modelli di coltelli per sfilettare il pesce sullo shop online di kitchenoo!
 


Dedica attenzione anche al taglio del pane

Non c’è niente di più quotidiano del taglio del pane. Eppure, pensare di farlo con un normale coltello da cucina non è proprio la scelta giusta. Troppo spesso vediamo briciole sparse ovunque, mollica che si sfalda e la crosta grattugiata per l’utilizzo di un coltello non idoneo al taglio del pane!


Coltello da pane: per una preparazione curata in ogni dettaglio

Per fortuna esistono i coltelli da pane, vera manna dal cielo per chi ama questo speciale prodotto da forno. Grazie alla loro lama seghettata, sono perfetti per infrangere la crosta con delicatezza e creare un taglio perfetto senza rovinare la mollica. E così anche una semplice fetta di pane si trasforma in una delizia per gli occhi e per il palato!


Scopri i migliori modelli di coltelli da pane sullo shop online di kitchenoo!
 


Cerchi una soluzione utile per tutti i tagli: scegli il coltello trinciante

Come abbiamo visto, il coltello trinciante è ottimo per i tagli di carne, ma la verità è che è altrettanto perfetto per quasi ogni tipo di taglio!

La lama triangolare, l’impugnatura, la lama a punta, i diversi tipi di taglio rendono questo accessorio da cucina un vero must have imperdibile tanto per il cuoco in erba quanto per lo chef stellato. 

Certo, sarebbe meglio avere un modello per ogni tipo di alimento, così da essere sicuri non solo di ottenere i migliori risultati, ma anche di fare meno fatica durante la lavorazione. Dopotutto, se esistono così tanti tipi di coltelli da cucina, un motivo ci sarà, no?

Chatta su whatsapp