Se sei in preda a un dubbio amletico e non sai se scegliere la classicità senza tempo dell’acciaio o l’innovazione della ceramica per le tue lame, sei arrivato nel luogo giusto. In questo articolo analizzeremo infatti tutte le caratteristiche dei coltelli in ceramica e dei coltelli in acciaio, mettendo a confronto queste due icone della cucina professionale sotto tutti i punti di vista. Curioso di conoscere tutti i pro e i contro di queste fantastiche lame da cucina?
I coltelli in acciaio, vantaggi e svantaggi
Resistente al calore, facile da lavorare, l’acciaio viene forgiato e lavorato in modo da garantire un filo e un tagliente davvero performanti, perfetti per trattare qualsiasi tipo di alimento, dal più malleabile al più duro. Certo, non tutto l’acciaio è uguale: i coltelli professionali sono rigorosamente in acciaio inox, così da resistere all’ossidazione e alla corrosione del tempo. Ma è bene ricordare che esistono anche lame in acciaio con aggiunta di cromo, titanio, silicio, vanadio o coltelli in acciaio damascato che contribuiscono a fare di un coltello in acciaio un vero strumento irrinunciabile in cucina.
Un coltello in acciaio inox, benché inossidabile, deve essere pulito a mano e accuratamente asciugato dopo ogni utilizzo. Soltanto così scongiurerà il rischio di un’ossidazione prematura.
I coltelli in ceramica, pro e contro
Un coltello in ceramica offre l’esclusivo vantaggio di preservare le materie prime e di mantenere intatte le loro proprietà organolettiche: mentre gli alimenti tagliati con una lama in acciaio rischiano di ossidarsi leggermente, con la ceramica tutto questo non avviene. In più, i coltelli in ceramica non trasferiscono odori o sapori nel passaggio da un ingrediente all’altro – anche se si consiglia comunque di passare la lama sotto l’acqua corrente in caso di usi differenti e diverse lavorazioni ravvicinate. E proprio sulla questione del lavaggio la ceramica vince un altro punto: rispetto all’acciaio, è infatti più igienica e più facile da lavare, e non richiede tutte quelle attenzioni riservate all’acciaio per evitare l’ossidazione. La ceramica non ossida, e se ben trattata può durare davvero per sempre!
Un altro vantaggio dei coltelli in ceramica? Il fatto che non richiedono affilatura! Il filo di una lama in ceramica dura praticamente per sempre (ovviamente solo se ben mantenuto nel tempo).
E che dire poi dell’incredibile appeal estetico? Anche se lo stile non conta tantissimo in cucina, senza dubbio cucinare con delle lame perfettamente bianche o nere della serie Shin Black e Shin White di Kyocera ha un non so che di magico. Provare per credere!
Coltelli in ceramica e coltelli in acciaio a confronto
I nostri clienti ci chiedono spesso dei consigli, e molte volte ci capita di dire questa frase: “non esiste la soluzione migliore in assoluto, ma solo la migliore soluzione per te”. Questo vale anche per i coltelli in ceramica e i coltelli in acciaio. È infatti impossibile dire quale sia il tipo di coltello migliore, perché a deciderlo sono soprattutto le nostre abitudini, le nostre aspettative e le nostre abilità in cucina.
Per uno chef abile, preciso e purista del gusto, la scelta di un coltello in ceramica può sembrare quella più giusta; dall’altra parte, un neofita in cucina potrebbe trovare più congeniale la classicità di un coltello in acciaio. Oppure i ruoli potrebbero invertirsi, perché in fondo non esiste mantra migliore del detto “a ciascuno il suo”.
Il nostro compito, quindi, è solo quello di mettere i nostri clienti nella condizione di fare la scelta più consapevole. E proprio per agevolare questa scelta, abbiamo realizzato una piccola tabella riassuntiva dei pro e dei contro di ogni tipo di lama.
Coltelli in acciaio | Coltelli in ceramica |
---|---|
Estrema flessibilità e massima proprietà di taglio | Massima maneggevolezza e leggerezza durante l’utilizzo |
L’acciaio ossida nel tempo, per questo bisogna preferire lame in inox | La ceramica non ossida e può durare a lungo |
Sono molto resistenti, anche agli urti | Sono delicati e richiedono un’attenta manutenzione |
Richiedono un’attenta affilatura periodica | Non necessitano di affilatura |
Pulizia accurata, devono essere lavati accuratamente tra un utilizzo e l’altro | Facilità di pulizia, necessitano solo di una veloce pulizia tra un utilizzo e l’altro |
Ossidano gli alimenti e trasmettono odori e sapori di alimenti diversi senza una pulizia accurata | Non ossidano gli alimenti e non trasferiscono odori e sapori tra un utilizzo e l’altro |
Non vanno MAI lavati in lavastoviglie | Si possono lavare in lavastoviglie, purché a basse temperature |
A questo punto hai tutte le informazioni che ti servono per iniziare subito il tuo shopping su kitchenoo e scegliere i migliori set di coltelli in acciaio e in ceramica disponibili a prezzo speciale!