Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
03/12/2024
Il mondo delle teglie da forno è ampio e variegato. Stiamo parlando di un accessorio che è nella casa di chiunque disponga di un forno tradizionale da cucina. Infatti ogni forno da cucina è sempre dotato di un'ampia teglia da forno, detta leccarda, e di griglie realizzate su misura. In genere la leccarda è utilizzata per raccogliere i grassi prodotti dalla cottura dei cibi per nn sporcare il forno, ma può essere usata anche per cuocere altri alimenti. Nonostante questo, oltre alle comuni teglie da forno, per i cuochi più creativi è possibile acquistare modelli molto più prestanti. In effetti la teglia da forno è utile per creare ricette di ogni tipo. La si utilizza per scaldare il cibo ma anche per cuocere alimenti che richiedono cotture più complesse. In questo articolo vediamo quali tipi di teglie da forno sono le migliori in cucina.
Strumento utilissimo in cucina, grazie alla teglia da forno si possono preparare ricette di ogni tipo sia dolci che salate. Ne esistono di forme diverse e di differenti materiali proprio per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei tanti tipi di cotture richieste dalle varie ricette. Le più comuni teglie da forno sono quadrate, rettangolari o rotonde con bordi bassi. Vengono realizzate per lo più con materiali quali: acciaio inox, ferro, alluminio e rivestite in teflon per renderle antiaderenti o in rame. Se ci si riferisce a modelli in porcellana o ceramica è più corretto parlare di pirofile piuttosto che di teglie da forno, benché le funzioni siano simili.
Di seguito le caratteristiche dei diversi materiali di teglie da forno.
Alluminio: è un conduttore ottimo di calore ma si consiglia di foderarla con la carta forno. Esistono anche tipi usa e getta per cotture brevi.
Alluminio puro e acciaio al carbonio: teglie da forno adatte a varie cotture, perfetta per offrire croccantezza ai cibi che risultano come se fossero fritti.
Acciaio con rivestimento antiaderente: si tratta di teglie robuste e dalla elevata resistenza, perfette per dolci, biscotti e focacce.
Ceramica o porcellana: sono considerate pirofile e il loro vantaggio, nonostante necessitino di più tempo per scaldarsi cuocendo il cibo lentamente, è che mantengono il calore a lungo. Sfornano deliziose lasagne e sformati.
Solitamente per garantire una cottura uniforme, soprattutto se lunga, si consiglia di considerare uno spessore di fondo di almeno 3-5 millimetri. Diverso per la cottura di pizze e focacce per cui lo spessore può essere ridotto.
In base alla temperatura che può raggiungere il proprio forno, con una teglia di qualità e resistente si possono preparare davvero un'infinità di ricette. Dolci, pasta al forno, pizza e focacce ma anche carne e pesce. Le teglie da forno alte e rettangolari, ad esempio, sono ideali per la cottura di lasagne, cannelloni, verdure gratinate e sformati soprattutto se in ceramica. Per cuocere invece una pizza deliziosa, è bene munirsi di una teglia in ferro con i bordi bassi in modo da non bloccare la circolazione dell'aria, che garantisce una cottura uniforme, e permettere di lievitare correttamente. Le teglie da forno in alluminio vanno benissimo per la cottura di secondi piatti di carne o pesce.
Scopri alcuni modelli di teglie da forno disponibili sullo Shop online Kitchenoo.
Questa teglia in alluminio puro e acciaio al carbonio ti permette di cuocere perfettamente pancetta, carne e frutta secca ma anche dare alle tue ricette una speciale croccantezza come se fossero fritti. Dotata di griglia.
Comodissima teglia da forno in acciaio con rivestimento antiaderente e predisposta per la realizzazione di 12 stampi per muffin dolci o salati. Dotata di manici in silicone, resistente fino a 230 gradi, può essere lavata in lavastoviglie.