Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
27/10/2023
Hai voglia di una ricetta per un gâteau di patate che non richieda troppo impegno e allo stesso tempo sia appetitosa? Abbiamo la soluzione che fa per te! Continua a leggere questo articolo e scoprirai come realizzarla!
Partiamo dall'inizio: cos'è un gâteau di patate? Si tratta di una torta salata a base di patate ed è una prelibatezza tipica della cucina napoletana. Questo piatto è in grado di accontentare chiunque: piace proprio a tutti, grandi e piccini. Con questa torta salata non sbagli mai, proprio perché si tratta di un piatto davvero ricco, ideale da assaporare a cena in compagnia, sia con la famiglia che con gli amici.
Nel caso in cui fossi dubbioso su come cucinare la tua torta salata, non preoccuparti troppo: ci pensiamo noi a spiegarti i passaggi! Tutto quello di cui hai bisogno per iniziare è un forno pizza.
I forni pizza di kitchenoo sono l'ideale per ricreare le condizioni del forno di una pizzeria tra le pareti di casa tua: ti permettono di dare vita a pietanze squisite che saranno in grado di soddisfare ogni tuo ospite. Aspetta però! Non ti fare ingannare dal nome "forno pizza": il forno non è adatto solamente al tipico piatto italiano; oltre ad ottime pizze si possono realizzare, infatti anche gustosissimi gâteau di patate.
In particolare, la nostra ricetta del gâteau di patate è pensata per la cottura in questa tipologia di forno, considerato uno dei migliori in circolazione per la cottura casalinga di torte salate o pizze! Non ti resta che dare un’occhiata alla selezione di forni pizza sul nostro Store Online e trovare il tuo!
Cominciamo dagli ingredienti, ecco di cosa avrai bisogno:
Patate a pasta gialla 500 g
Mozzarella 100 g
Salame 50 g
Prosciutto cotto in una fetta spessa 50 g
Formaggio grattugiato 2 cucchiai
Uova 2
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Per la pirofila e per condire la superficie:
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pangrattato 20 g
Il primo step per realizzare il gâteau è quello di sciacquare le patate e lessarle, dopo averle coperte di acqua fredda. A questo punto è il momento di trasferire la pentola sul fuoco e, non appena l’acqua è in ebollizione, bisogna attendere circa 30-40 minuti di cottura, a seconda della grandezza delle patate. Si fa poi la prova forchetta, aprendole e controllando il loro interno, un passaggio utile per assicurarsi che queste siano effettivamente cotte. Dopo aver verificato il livello di cottura delle patate, il prossimo passaggio consiste nello scolarle e cominciare a sbucciarle mentre sono ancora calde. Il consiglio è quello di aiutarti con un coltellino per non scottarti.
L'ultima cosa da fare, prima di occuparti degli altri ingredienti è schiacciare le patate quando sono ancora calde, in modo da poterle disfare con più facilità senza grumi di alcun tipo.
Portati avanti cominciando a tagliare la mozzarella a cubetti, il salame e il prosciutto cotto.
Prosegui prendendo le patate schiacciate e aggiungendo le uova, una spolverata di pepe, il sale, un filo d'olio e il formaggio grattugiato. In un secondo momento amalgama tutti gli ingredienti insieme.
A questo punto, metti un po' d'olio in una pirofila quadrata e spolverizzala con del pangrattato. È qui che entra in azione il magnifico forno pizza: la ricetta prevede una cottura di 180° per circa 30 minuti, dopodiché si sforna e si serve! Noterai come con i nostri forni pizza ti faciliterai di gran lunga il lavoro e la prova della loro funzionalità sarà il tuo gustoso gâteau di patate. Da provare!
Naturalmente, la ricetta originale del gâteau di patate prevede questi elementi principali, ma tu puoi farcirla con gli ingredienti che più preferisci. In ogni caso siamo certi che la tua torta di patate sarà davvero squisita! Fai il primo passo verso la bontà e scegli la qualità dei nostri forni pizza… La base per ogni tua preparazione è sempre la strumentazione giusta: la puoi trovare sullo Shop Online di kitchenoo!
Che aspetti? Assapora la buona cucina!