Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Polpette da chef: il giusto tritacarne per macinare la carne

06/06/2023

Perché comprare la carne macinata quando puoi macinare tu stesso a casa i migliori tagli di carne e ottenere un bel macinato fresco da usare per le tue ricette al top? Con un tritacarne sarà molto facile ottenere diversi tipi di carne macinata, da usare a seconda delle necessità per dare vita ai tuoi piatti gourmet preferiti… e come li hai sempre desiderati!

Carne macinata al momento, la differenza nelle tue ricette

Avere il totale controllo sulle materie prime è forse il miglior modo per preparare ricette da leccarsi i baffi. Pensaci bene: limitarsi a delegare al macellaio la macinatura della carne o acquistare del macinato già pronto e confezionato dal banco frigo del supermercato non ti permette di avere il controllo su alcuni aspetti di questo ingrediente fondamentale per le tue ricette di carne. 

Pensa solo alla consistenza della macinatura: un macinato più fine o, viceversa, una carne macinata più grossolana possono davvero fare la differenza in cucina. Ed è qui che ci viene incontro il tritacarne, strumento d’elezione per macinato a 5 stelle.

Il tritacarne è uno strumento professionale, ma anche di uso casalingo, utilizzato per trattare la carne e macinarla nel modo più giusto per ogni ricetta. Se ad esempio il macinato serve per creare un hamburger da cuocere alla piastra, sarà necessaria una macinatura grossolana; viceversa, per una cottura al barbecue è meglio prediligere un impasto più fine con la parte grassa ben amalgamata alla parte magra; lo stesso dicasi per le polpette, in cui è meglio una macinatura finissima che renda l’impasto generalmente più morbido e succoso. 

Il tritacarne, oltre a permettere di esercitare maggiore controllo sul diverso livello di macinatura della carne, permette anche di disporre di materia prima “più fresca”

Tutti riconoscono le proprietà organolettiche superiori di una polpetta o un hamburger preparati con carne macinata al momento!

Macinare la carne: quali tagli scegliere

Ovviamente, anche la materia prima conta.

Ecco perché, prima ancora di capire quale tritacarne scegliere per casa, è importante conoscere i migliori tagli di carne per ottenere un buon macinato:

  • Bovino: le parti migliori sono il controfiletto, più magro, il collo, noto per la buona composizione di parti magre e grasse, e il fiocco, più grasso e saporito per morbide preparazioni. Non male anche la pancia e lo scalfo;

  • Pollo e tacchino: per un buon macinato meglio prediligere cosce e sovracosce;

  • Maiale: in generale si può usare qualsiasi taglio, ma palla e pancetta danno il loro meglio;

  • Agnello: la coscia è senza dubbio la parte ideale da lavorare nel tritacarne.

I migliori tritacarne disponibili su kitchenoo

E ora passiamo alla parte divertente, ovvero: quale tritacarne scegliere!

L’ideale sarebbe puntare su un modello multi potenziale come il tritacarne Fama Industrie. Completamente realizzato in Italia e costruito interamente in alluminio pressofuso lucidato adatto all’uso alimentare, ha dimensioni compatte che si prestano tanto alla cucina professionale quanto a quella di casa.

Come strumento è molto facile da utilizzare: la pratica manopola permette di regolare il livello di macinatura. In più, il tritacarne può essere smontato facilmente per inserire il gruppo di macinazione direttamente in frigorifero o in abbattitore.


tritacarne-fama


Se invece disponi già di un’impastatrice Ankarsrum, puoi unire al tuo set base il kit mincer composto da tritatutto, 3 tubi in plastica per creare insaccati e paraschizzi. In questo modo, con un unico elettrodomestico potrai fare tutto quello di cui necessiti in cucina: da tritare la carne a lavorare l’impasto. Una vera chicca, perfetta per risparmiare spazio… e non solo!


mincer-tritacarne-ankarsrum


Se poi vorrai concederti un tritacarne di alta gamma, potrai scegliere il tritacarne elettrico TS12 Fama Industrie: grazie al suo gruppo macinazione in ghisa e al potente motore ad induzione asincrono ventilato monofase, questa macchina è perfetta per l’uso intensivo, necessitando di poca manutenzione.


tritacarne-fama-industrie


Il tritacarne presenta poi dei piedini in gomma che assorbono le vibrazioni durante l’utilizzo, migliorando la sicurezza in cucina.



Chatta su whatsapp