Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Le nostre tips per fare una frittata di zucchine gustosissima

22/08/2024

La frittata di zucchine in estate è una di quelle ricette che ti salvano pranzi e cene! Veloce, gustosa e non servono tanti ingredienti. Puoi prepararla alla sera e assaporarla per pranzo in un delizioso panino, in ufficio come al mare. Oppure accompagnarla con una fresca insalata mista con l'aggiunta di un po' di frutta secca e avere energia per tutta la giornata. La frittata non si disdegna nemmeno per merenda, seguita da un frutto di stagione, per i bambini è sicuramente uno spuntino molto salutare e nutriente. Di seguito ti suggeriamo tutti i passaggi per preparare la miglior ricetta frittata di zucchine e come realizzare un pasto bilanciato, gustoso e in linea con l'estate. 

Quali sono gli ingredienti per la ricetta: frittata di zucchine?

Gli ingredienti per realizzare una buona frittata di zucchine sono pochi e semplici, ma devono essere di qualità così da sprigionare tutto il sapore di questa ricetta senza tempo e i nutrienti essenziali che racchiude. Si prepara in poco tempo ed buonissima sia mangiata calda al momento che fredda il giorno dopo. 
Per 4 persone servono:

  • 2 zucchine grandi

  • 1 scalogno medio grande

  • 5 uova media da galline allevata all'aperto

  • Olio extra vergine d'oliva

  • Sale e pepe quanto basta

  • Erba cipollina

  • 50 gr di parmigiano o pecorino

Per realizzare la frittata di zucchine ti consigliamo di utilizzare delle uova da galline allevate all'aperto così potrai usufruire di tutti i nutrienti di questo prezioso alimento tra cui: acido folico, vitamina B12, vitamina E, vitamina A, vitamina D, carotene, Omega-3.

Ricetta frittata di zucchine: come si prepara?

Dopo che hai riunito tutti gli ingredienti e ti sei munita/o degli strumenti giusti per la preparazione - ciotola per mischiare gli ingredienti, padella antiaderente, frusta, spatola - sei pronta/o per iniziare. 

La preparazione della frittata di zucchine passo dopo passo

  1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.

  2. Fare rosolare lo scalogno in poco olio EVO.

  3. Aggiungere le zucchine a rondelle e cuocere girando per 5 minuti.

  4. Tenere a riposo il preparato cotto.

  5. Sbattere le uova nella ciotola con la frusta.

  6. Aggiungere sale e pepe.

  7. Versare il parmigiano o il pecorino precedentemente grattugiato.

  8. Aggiungere il composto della ciotola nella padella antiaderente sopra le zucchine.

  9. A fiamma media, copri il composto con un coperchio e fai cuocere per circa 10 minuti, finché l’uovo si sarà rappreso.

Trascorso il tempo richiesto, verifica che la frittata si stacchi con facilità e prosegui mettendo un piatto sopra alla frittata di zucchine e ribaltandola dall'altro lato cospargi di erba cipollina. 

Se hai difficoltà a girarla puoi aiutarti con una spatola

Con cosa accompagnare la frittata di zucchine per renderla un piatto completo

La frittata di zucchine è un piatto molto nutriente che, se accompagnato dagli elementi giusti, diventa un pasto completo, equilibrato e gustoso. Per un pranzo veloce potresti portare una parte della frittata con due fette di pane tostato e un'insalata mista. Per una cena sostanziosa, invece, potresti preparare delle patate lesse, arrosto o un cremoso purè di patate per apportare la giusta dose di carboidrati e saziarsi con gusto. Anche un risotto o un semplice piatto di pasta al pomodoro, possono essere un buon accompagnamento alla frittata di zucchine e risultare un pasto bilanciato. Se invece la nostra ricetta vuoi farla diventare la merenda di tuo figlio, a un triangolo di frittata, magari tra due fette di pane fresco, puoi accompagnare un frutto di stagione. 

Gli utensili che ti serviranno per la ricetta di frittata di zucchine

Abbiamo selezionato alcuni utili strumenti per aiutarti nella preparazione della ricetta frittata di zucchine

Spatola in silicone Staub: resistente al calore e comoda


spatola in silicone staub
 

Ideale per servire le tue creazioni ma anche per girare i cibi in cottura perché resistente al calore e con una presa comoda. Si adatta a tutte le superfici senza rovinarle. 

Padella Kyocera con rivestimento in ceramica: antiaderente e disponibile in diversi diametri


padella Kyocera
 

Per una cottura sana e una migliore distribuzione del calore. La padella può andare in forno a 200 gradi. 

Set 4 Ciotole con coperchio Nordic Ware: pratiche e funzionali sono indispensabili in cucina


set ciotole con coperchio nordic ware
 

Resistenti ciotole in melamina in differenti formati, perfette per servire in tavola e conservare i cibi in frigorifero grazie al loro coperchio.



Chatta su whatsapp