Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La ricetta della pizza margherita con i nostri forni pizza

05/09/2024

Ti piacerebbe preparare a casa tua la vera ricetta della pizza Margherita? In questo articolo ti sveleremo i segreti per sfornare una pizza proprio come quella delle migliori pizzerie. Probabilmente già sai che dovrai procurarti materie prime fresche e di qualità. Affinché il risultato sia eccellente gli ingredienti devono essere selezionati con curaed è fondamentale tenere conto di alcuni elementi che influenzano il gusto e la consistenza. 

Quali sono gli elementi fondamentali per la buona riuscita della ricetta pizza Margherita?

Prima ancora di iniziare a preparare la ricetta della Pizza Margherita, assicurati di avere un forno adatto per la cottura di questa specialità italiana. I forni pizza - che siano a gas, a legna o elettrici - hanno la capacità di distribuire il calore in modo uniforme. Questa caratteristica consente di mantenere una cottura ottimale, raggiungere alte temperature e ottenere una consistenza perfetta. Nei prossimi paragrafi scoprirai i migliori forni pizza per performance da pizzaiolo provetto! Il secondo elemento da considerare è il lievito. Deve essere utilizzato in quantità minime ed è necessario farlo lievitare a lungo, per rendere la pizza più buona e digeribile. Il terzo segreto per preparare un'eccellente ricetta pizza Margherita, è la farina. Non è solo la qualità di questo ingrediente che dovrai valutare ma anche la sua forza che deve essere medio alta in modo da impedire all'impasto di rompersi e conferirgli una struttura più robusta ed elastica. Una farina forte ha un W compreso tra 261 e 350 e ha bisogno di maggiore quantità di acqua per essere impastata. 

La ricetta della pizza margherita passo dopo passo

Per preparare una gustosa ricetta pizza Margherita a casa tua ti occorreranno i seguenti ingredienti:

  • 500 g Farina

  • 500 g Pomodori pelati

  • 250 ml Acqua

  • 15 g Lievito

  • 10 g Sale

  • 2 Mozzarelle

  • 2 Cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • Origano o basilico

Come procedere alla preparazione della pizza Margherita

Passo dopo passo ti accompagniamo alla preparazione della tua ricetta pizza Margherita. 

  1. Versa la farina a fontana su di una spianatoia. Aggiungi al centro il lievito e l'acqua tiepida.

  2. Impasta con energia per dieci minuti, nel mentre aggiungi il sale e l'olio.

  3. Fai lievitare l'impasto per circa un'ora e mezza in un ambiente tiepido e coprilo con un panno da cucina.

  4. Schiaccia i pomodori pelati e insaporiscili con olio e sale.

  5. Taglia a fette la mozzarella.

  6. Stendi l'impasto sulla teglia precedentemente unta di olio, versa i pomodori e lascia lievitare ancora per circa un'ora.

  7. Cuoci la pizza in forno scegliendo la temperatura in base al forno che possiedi, condisci con la mozzarella e l'origano.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare un forno pizza che possa raggiungere i 400°C. In forno tradizionale considera una temperatura di 220°C per 20 minuti. 

Quali sono i migliori forni pizza per una cottura perfetta?

Abbiamo selezionato tre tipologie di forni pizza che ti garantiscono una cottura perfetta mantenendo la consistenza ideale della base. 

Forno pizza Crosti elettrico Clementi: facile da utilizzare e super pratico


Forno pizza Crosti elettrico Clementi
 

Grazie alle sue dimensioni ridotte e al peso contenuto, questo forno elettrico per pizza può essere utilizzato in qualsiasi ambiente. Offre prestazioni eccellenti e in pochi minuti raggiunge i 400°C. Sono inclusi utili accessori (pala per pizza, termometro elettrico, pietra refrattaria). 

Set forno pizza Koda 16 Ooni + Pala 30 cm + rotella taglia pizza + spazzola pulizia: forno a gas in offerta speciale


Set forno pizza Koda 16 Ooni
 

Questo forno a gas ti consentirà di cuocere pizze buone come in pizzeria in meno di un minuto. Il Koda 16 è un dei forni più amati del marchio Ooni perchè offre performance elevate e un set di accessori indispensabili. 

Kit forno pizza Ooni Karu 16 + pala forata Ooni + Pala giro pizza Ooni


Kit forno pizza Ooni Karu 16
 

Forno multicombustibile che può essere alimentato a legna o carbone, per cotture da veri professionisti della pizza. In dotazione anche due pale: una forata in alluminia e una per giro pizza. 

Curiosità: perchè si chiama Pizza Margherita?

Nel 1889 re Umberto I e la regina Margherita, visitarono la città partenopea. Per questa speciale occasione il pizzaiolo Raffaele Esposito preparò per i regnanti tre tipi di pizza: alla Mastunicola (strutto, formaggio, basilico), alla Marinara (pomodoro, aglio, olio, origano) infine al pomodoro e mozzarella (pomodoro, olio, mozzarella, origano). Alla regina piacque così tanto l'ultima che, per onorarla, fu chiamata "Pizza Margherita".



Chatta su whatsapp