Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
13/04/2023
Si avvicina il 25 aprile, il periodo dei ponti… e delle grigliate con gli amici. Ecco perché urge fare un ripasso dei principali consigli per un barbecue a cinque stelle!
Se sei un po’ arrugginito in tema di barbecue e grigliate, ti conviene continuare a leggere i nostri consigli per spaccare e stupire gli amici.
Prima ancora di scoprire i consigli barbecue e una grigliata da leccarsi i baffi, cominciamo dall’ABC del BBQ, ovvero: accendere il barbecue!
Sembrerà strano, ma la fase dell’accensione è quella in cui si rischia di fare sempre una prima colossale figuraccia. Molti cuochi impiegano molto, troppo, tempo per preparare il barbecue per la cottura. Ecco perché, prima ancora di comprare prelibatezze e sognare mille modi diversi per alternare i tagli di carne durante la cottura, dovresti essere sicuro di avere tutto l’occorrente per accendere il tuo barbecue.
Ovviamente, stiamo parlando di quei barbecue che necessitano di combustione per avviare la goduriosa “catena di produzione” che darà vita alla tua super grigliata. Che si tratti di legna, pellet o carbonella, è importante essere sicuri di avere a disposizione la base per grigliare, meglio se con un cospicuo rifornimento.
Poi viene il combustibile: c’è chi si affida a diavolina, alcol, ma la verità è che oggi esiste un modo ancora più furbo per avviare l'accensione del barbecue: e senza brutte sorprese quali sfiammate o, peggio, il fuoco che non prende!
Stiamo parlando delI’accenditore elettrico con cavo Looft Lighter, un pratico e semplice strumento da utilizzare per accendere il fuoco a partire da carbonella, ceppi di legna, bricchette in soli 60 secondi. Questo comodo accenditore è dotato di un cavo da collegare alla presa di corrente che consente di accendere il fuoco con la semplice pressione di un pulsante: dopo pochi secondi, appena vedrai comparire le prime scintille, dovrai allontanare leggermente l’accenditore per consentire al calore di diffondersi. E vedrai che, come per magia, il tuo barbecue sarà acceso in quattro e quattrotto!
Dopo l’accensione, viene la parte più bella: la cottura al barbecue!
Anzi, non proprio: ricordiamo infatti che tra i primi consigli per un barbecue perfetto c’è sempre la preparazione della carne.
Per ottenere una grigliata gourmet, tenera dentro e ben cotta fuori, è necessario sempre partire dalla marinatura: aggiungere olio e odori ai pezzi di carne prima della cottura è un ottimo modo per creare una gamma di sfumature che renderà ogni piatto ancora più gustoso. L’unica accortezza: non esagerare con il sale, che rischia di asciugare i tessuti della carne. Meglio aggiungerlo alla marinatura solo poco prima della cottura!
Finalmente arriviamo alla cottura. Qui potrai deliziarti in 3 diverse preparazioni, diverse a seconda del risultato che vuoi ottenere:
cottura diretta: ideale per i tagli sottili da cuocere velocemente, consiste nel posizionare la carne molto vicino alla fonte di calore: prima un lato, poi un altro e in pochi minuti avrai una grigliata a prova di amici!
cottura indiretta: più indicata per tagli medi e grossi, si sposa bene all’utilizzo del coperchio, che permette di cuocere in modo uniforme la carne, posizionandola a distanza dalla fonte di calore.
affumicatura: questa cottura a bassa temperatura è un po’ più complessa, ma ti permetterà di stupire gli ospiti grazie al suo sentore caratteristico. Posizionando all’interno del barbecue legni fa affumicatura e usando un apposito coperchio, potrai cuocere a basse temperature, tra i 60 e i 110 °C, ottenendo un piatto davvero unico!
A proposito di affumicatura: il barbecue a carbonella Big Green Egg è il barbecue ideale per affumicare ogni tipo di ingrediente. Sviluppato sulla base dell’antico forno aisatico Kamado, questo strumento è il vero alleato per una grigliata che stupirà tutti. E non solo il 25 aprile!
Ovviamente, con il Big Green Egg non puoi solo affumicare, ma anche grigliare e persino cuocere verdure e pizza. In più, è appositamente progettato per una chiusura ermetica e un’ottima circolazione dell’aria, il che significa che puoi persino risparmiare sul consumo di carbone. E se a questo uniamo il fatto che il barbecue produce zero fumi e odori sgradevoli, beh… probabilmente lo vorrai assolutamente per il tuo barbecue del 25 aprile e tutte le future grigliate fra amici!
La nostra guida di consigli barbecue non sarebbe completa senza una veloce rassegna degli errori principali quando si cuoce al BBQ!
Il primo e più frequente è quello di infilzare la carne durante la cottura. Bucare la carne durante la cottura è un vero scempio: in questo modo, infatti, fuoriusciranno tutti i succhi gustosi, che conferiscono un buon sapore e una buona consistenza al piatto. Meglio evitare!
Anche sul girare la carne ci sarebbe tanto da dire (e non fare). Ad esempio, tagli sottili come fettine e burger non andrebbero girati spesso. Diversa la questione per i tagli più grossi e consistenti, in cui invece è opportuno girare e girare più volte per cuocere in modo più uniforme tutti i lati… e senza bruciature!
Se vuoi essere sicuro di girare e cuocere la carne come un cuoco pro, ricordati che non puoi fare a meno di un buon set utensili per barbecue. Gli indispensabili sono spatola, spatola larga e pennello in acciaio inox ideali, un trio perfetto per disporre i cibi sulla griglia, marinarli o girarli in piena sicurezza e in modo igienico!
Ora che sai tutto… cosa aspetti a preparare il tuo BBQ grazie ai nostri consigli barbecue?