Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Coltelli Santoku: i 5 modelli top per il cuoco

23/03/2023

Il Santoku è il coltello giapponese più famoso al mondo. I coltelli Santoku, dopotutto, sono quasi del tutto equivalenti alle lame dei classici coltelli da chef di origine occientale: anche il nome (che in giapponese significa “coltello dalle tre virtù”) sottolinea la versatilità di fondo di questo coltello, adatto a tagliare, tritare e sminuzzare indistintamente carne, pesce e verdura.

Se fin qua non abbiamo detto niente di nuovo, il bello viene ora: ci siamo infatti chiesti “ma quali sono i migliori modelli di coltelli Santoku attualmente in circolazione?”. A questa domanda abbiamo provato a dare una risposta stilando la nostra personale Top 5, che ora ti invitiamo a scoprire… e ad acquistare sul nostro shop!

I 5 modelli di Santoku imperdibili su kitchenoo

Prima di mostrare i 5 modelli top di Santoku, facciamo una piccola premessa. Il coltello Santoku si differenzia dall’omologo occidentale per le dimensioni più contenute, un peso ridotto e una maggiore maneggevolezza. In più, ricordiamo che la sua lama è priva di punta: ma non crediate affatto che questa mancanza sia un punto di demerito per i coltelli Santoku!
Il loro potere di taglio si gioca tutto sul tagliente che, fidatevi, non ha davvero niente da invidiare alle lame europee. Soprattutto se vi affiderete ai modelli che vi proporremo di seguito!

Coltello Wusthof Classic Santoku

Che si tratti di carne, pesce o verdure, questo splendido coltello Santoku della serie Wusthof Classic vi assisterà, facilitando non di poco il lavoro. Il merito è sia del compatto design nipponico sia degli alveoli presenti sulla lama, che consentiranno un migliore distacco del cibo durante la lavorazione, soprattutto quella di taglio e sminuzzamento. E questo è ancora niente rispetto alla qualità della lama. 
 
Il Santoku di Wusthof è infatti forgiato con un unico pezzo di acciaio al carbonio X50CrMov15 che assicura resistenza, durezza e ottime performance nel tempo. In più, il modello è realizzato con tecnologia PEtec, ovvero con un’affilatura laser effettuata tramite computer che conferisce ottime capacità di taglio.
 
Da citare anche la struttura d’acciaio che forma il manico, rivestita da guancette in materiale plastico sintetico che rendono il coltello super maneggevole, oltre che igienico e facile da lavare.

coltello-santoku-wusthof-classic
 

Coltello Kyocera Santoku Shin Black

Se oltre al Santoku siamo alla ricerca di un buon coltello in ceramica, ecco che Kyocera offre la risposta con la sua linea Shin Black. Questa serie, nota anche per la sua colorazione in bianco, è il punto più alto dell’impiego della ceramica nella coltelleria di alta gamma: si tratta infatti della rivoluzionaria ceramica Z212 progettata da Kyocera per rendere ancora più affilato il tagliente del coltello, permettendo così di trattare con la massima resistenza qualsiasi tipo di alimento. 
 
La scelta ideale per chi cerca un coltello Santoku che non perda il filo e che resti affilato a lungo, senza mai arrugginire. E sempre garantendo il massimo dell’igiene. 
 
Nota speciale anche per l’elegante manico in materiale sintetico, molto comodo e pratico, che contribuisce a mantenere leggero il coltello, rendendolo molto maneggevole e piacevole da usare, anche in caso di uso intensivo. 

santoku-kyocera-shin-black
 

Coltello Global Serie G Santoku alveolato

Anche Global tira fuori un coltello Santoku niente male. La linea di riferimento, in questo caso, è l’iconica serie G, e il coltello che ci ha conquistati è questa lama alveolata lunga 18 cm.
 
Tra i migliori coltelli Santoku della sua generazione, il nostro Serie G si lascia apprezzare non solo per le sue eccellenti “tre virtù”, ma anche per la lama forgiata in Cromova 18, ovvero una speciale lega di Cromo, Molibdeno e Vanadio che contribuisce a rendere il coltello molto affilato e quasi indistruttibile nel tempo.
 
Il non plus ultra, però, è l’impugnatura, che costituisce un blocco unico con il coltello, assicurando una presa salda, sicura e igienica, dunque adatta all’uso professionale in cucina. I piccoli fori presenti sul manico, tra l’altro, rendono il coltello super leggero, favorendo i movimenti della mano con estrema agilità.

santoku-global-serie-g
 

Coltello Kasumi Damascus Santoku

Passiamo ora alla parte alta della classifica, quella in cui troverete dei modelli di coltelli Santoku a dir poco spaziali! 
 
Il primo dei due è la lama larga del Santoku di Kasumi in acciaio damasco: uno strumento raffinato ed elegante tanto quanto utile e versatile in cucina. Già dalla trama caratteristica della lama si capisce infatti che siamo di fronte alla pregiata serie Damascus di Kasumi, una linea di coltelli professionali giapponesi realizzata con un nucleo in acciaio VG-10 su cui sono ribattuti 32 strati di acciaio di differenti quantità di carbonio, in un intreccio che, oltre a essere molto caratteristico alla vista, lo è anche dal punto di vista della resistenza, della durezza e delle performance di taglio. 
 
Chiude il cerchio l’impugnatura in legno multistrato nero dalla forma rotonda, che facilita la presa mantenendola ben salda anche a mani umide o bagnate.

santoku-kasumi-damascus
 

Coltello Kai Santoku Shun Premier Tim Malzer

A chiudere la nostra Top 5 di coltelli Santoku abbiamo infine lui: il Santoku Shun Premier Tim Malzer di un’istituzione come Kai, che si unisce alla maestria del cuoco di origine tedesca Tim Malzer.
 
Anche in questo caso, la trama nebulosa della lama ci svela che siamo di fronte a un acciaio di alta qualità (il VG-MAX) unito a 32 strati di damasco, a cui si innesta una caratteristica lavorazione martellata, perfetta per creare una piccola intercapedine d’aria che facilita il distacco del cibo dalla lama. Tutto ciò rende la serie (e il coltello) Shun Premier Tim Mälzer elegante e super funzionale. 
 
La sua affilatura simmetrica e il superbo manico in legno di noce marrone e screziato si adatta sia a destri sia ai mancini, scrivendo la storia di un coltello Santoku che non ha solo tre virtù, ma mille modi diversi di essere usato… e apprezzato!

coltello-santoku-kai-tim-malzer

Scopri tutti i migliori coltelli santoku disponibili a prezzo speciale sullo shop online di kitchenoo!



Chatta su whatsapp