Oltre alle diverse tipologie di coltelli da cucina, è importante conoscere anche quali sono i brand di coltelleria che riscuotono più successo nel mondo professionale e non.
In questa guida analizzeremo i principali brand di coltelli da cucina, ripercorrendo la storia, le caratteristiche uniche e le principali modalità di utilizzo. E, arrivato alla fine dell’articolo, saprai sicuramente qual è il brand di coltelli più giusto per la tua cucina di casa o del ristorante!
Coltelli Dick: più di 200 anni di storia e non sentirli
Tra i più antichi brand di coltelli da cucina c’è il marchio F. Dick. E quando diciamo “antichi” non stiamo affatto scherzando.
I coltelli Dick esistono sul mercato da più di 200 anni. Era infatti il 1778 quando nella città di Esslingen, poco lontana da Stoccarda, Friedr Dick decise di fondare la sua azienda ancora oggi operativa nel campo della coltelleria di alta qualità.
Ma la cosa più sorprendente dei coltelli da cucina Dick non è tanto la loro età, quanto il fatto che le loro funzionalità non cessano di essere moderne e all’avanguardia. Benché portino sulle spalle il peso di due secoli di storia, i coltelli Dick sono infatti tuttora rinomati per la loro innovazione. Per non parlare del design, così raffinato e di alta classe, grazie anche ai materiali di alta gamma impiegati tanto per le lame quanto per le ergonomiche impugnature.
Se stai cercando un buon coltello da cucina, performante, elegante e con un pizzico di storia che non guasta mai, non devi avere dubbi sulla scelta. Tra l’altro, devi sapere che il brand di coltelli Dick è stato votato tra i migliori marchi di cucina. Più di così!
Coltelli Global: una garanzia di stile e qualità
Un altro brand che fa risalire le sue radici nel passato è Global. E non stiamo parlando della sua fondazione, avvenuta nel 1985, ma dell’arte millenaria che il marchio di coltelli giapponesi ha deciso di recuperare e mettere al servizio del mondo della cucina.
Il genio visionario Komin Yamada pensò infatti bene di adottare i principi delle tecniche di produzione delle antiche spade samurai, rivisti alla luce delle più moderne tecnologie. Fu così che diede vita a diverse serie di coltelli da cucina caratterizzate da un ottimo bilanciamento e da un filo tagliente e affilato.
Quasi tutti i coltelli del brand Global, pur rifacendosi alla migliore tradizione dei coltelli giapponesi, presentano il filo su entrambi i lati della lama, come vuole lo stile occidentale. Ma c’è una differenza: i bordi sono rettificati creando un perfetto angolo acuto, assai diverso dal bordo smussato che siamo abituati a vedere nelle cucine nostrane.
Ovviamente, questo fa dei coltelli Global degli strumenti affilatissimi, destinati a durare nel tempo. E se a questa caratteristica aggiungiamo l’utilizzo di materiali come l’acciaio Cromova 18 e la combinazione con elementi come il molibdeno e il vanadio, il risultato non può che essere una grande lama!
Coltelli Kai: l'arte della cucina giapponese
Dato che abbiamo parlato di coltelli giapponesi, non potevamo non citare un’altra pietra miliare della tradizione asiatica: i coltelli Kai.
L’azienda, fondata a Seki nel 1908, ha prodotto nel tempo dei prodotti che hanno ottenuto lo status di cult, prima in Giappone e poi nel resto del mondo. Appena arrivarono in Occidente negli anni ‘80, gli chef si innamorarono di loro. E, guardandoli, non si fa fatica a capire il perché.
I coltelli Kai sono l’unione di lusso e ricercatezza. Il design orientale, oltre a colpire per il suo fascino minimal, garantisce una perfetta maneggevolezza in cucina. Persino la precisione di taglio non è da meno: e così, lavorare con un coltello da cucina Kai diventa un’esperienza unica, quasi magica, oltre che esclusiva.
Coltelli Kasumi: la ricerca dei migliori materiali
Rimaniamo in Giappone con i coltelli Kasumi, da oltre 100 anni impegnati nella produzione di posate e coltelli giapponesi secondo la tradizionale produzione di spade nella città di Seki, una delle capitali della coltelleria Made in Japan.
Il nome Kasumi, in giapponese, significa nebbia. Una scelta non casuale, considerando che il brand di coltelli è stato probabilmente tra i primi al mondo a esportare coltelli in acciaio damasco, poi replicato da tantissimi altri produttori.
Oggi la sua produzione di coltelli continua all’insegna della ricerca e dello sviluppo: i coltelli Kasumi sono infatti disponibili in molteplici materiali di prima qualità, come ad esempio l'acciaio inossidabile VG-10, una miscela di acciaio contenente molibdeno, cromo, vanadio e cobalto, o ancora l’acciaio al molibdeno e al vanadio rivestito di titanio.
Coltelli Kyocera: il coltello in ceramica
A proposito di materiali: ce n’è uno che fino ad ora non abbiamo ancora citato. Stiamo parlando della ceramica. Ebbene, in Giappone esiste un brand che ha fatto dei suoi coltelli in ceramica un vero cavallo di battaglia: Kyocera.
Kyocera è un leader nella produzione di coltelli in ceramica. Il motivo di questo successo risiede nella speciale tipologia di questo materiale. Si tratta infatti di ceramica di zirconia, una speciale lavorazione che permette di creare delle lame molto dure e taglienti. A questo si aggiungono gli altri plus della ceramica, come la resistenza alla corrosione e la resistenza. Completa il tutto il design eccezionale di ogni modello, spesso accompagnato a un manico ergonomico che assicura una presa salda e sicura.
Coltelli Yaxell: proposte professionali per la tua cucina
Yaxell è dal 1932 uno dei principali produttori di coltelli da cucina di alta qualità: e non coltelli qualsiasi, ma coltelli che vengono utilizzati dai migliori chef e cuochi professionisti.
I coltelli Yaxell non hanno bisogno di rispolverare antiche tradizioni: i modelli del brand giapponese sono sempre sviluppati da zero, adeguandosi a una varietà di scopi e stili di vita diversi. Ogni modello, sempre realizzato a mano, è progettato appositamente per la sua funzione.
A distinguerlo da altre lame è anche il suo manico, magnificamente realizzato in lino resinato sagomato. Una scelta che assicura esclusività e riconoscibilità, ma anche massimo comfort durante l’utilizzo.
Coltelli Opinel: l'evoluzione di un brand storico
Torniamo ora in Europa, precisamente nel 1890, quando in un piccolo paesino sulle Alpi Joseph Opinel inventa il coltellino da tasca. È l’inizio dell'avventura dell’omonima azienda che, in più di 100 anni, si è specializzata nella produzione di coltelli da cucina (e non solo).
I coltelli da cucina Opinel offrono un'ottima qualità di taglio in un range di modelli che tocca qualsiasi tipo di coltello, dal pelapatate al Santoku, dal coltello da chef tradizionale alle lame per selvaggina, pollame e pesce.
Oltre alle elevate performance, i coltelli Opinel sono disponibili con il manico in polimero o in legno, quest'ultimo per chi desiderasse una connessione con la tradizione. E giusto come nota da sapere, aggiungiamo che i coltelli da cucina Opinel sono utilizzati anche nella Scuola di cucina di Alain Ducasse a Parigi. Serve sapere altro?
Coltelli Victorinox: una storia di successi
Nel 1884 lo svizzero Karl Elsener fondò la sua attività di coltelleria. Pochi anni dopo, l’attività diventò una vera azienda, lanciando il leggendario «Original Swiss Army Knife» style. Anche se a noi, ovviamente, interessano di più i coltelli da cucina!
I coltelli da cucina Victorinox includono strumenti culinari quotidiani, coltelli per il pane e i prodotti da forno fino alle più avanzate lame da chef. Contraddistinte da un solo pezzo di acciaio e un’impugnatura da solidi rivetti, le lame sono ampie e dritte, fluide nel taglio e molto facili da maneggiare. La forza necessaria per effettuare un taglio perfetto è ridotta al minimo. Un motivo in più per sceglierli se sei alle prime armi!
Coltelli Wusthof: proposte professionali per la tua cucina
Restiamo in Europa con un produttore di coltelli con oltre 200 anni di storia alle spalle: Wusthof.
Il brand di coltelli tedesco non ha mai spostato la sua produzione al di fuori di Solingen, la “città delle lame". Una scelta che rende ben evidente il legame tra artigianato e modernità.
I coltelli da cucina Wusthof si distinguono da tanti altri per l’eccezionale utilizzo di materie prime di elevata qualità, come ad esempio lo speciale acciaio X50 Cr MoV 15: un nome criptico che nasconde in realtà la presenza nell’acciaio di carbonio, cromo, molibdeno e vanadio. In più, il processo di affilatura di questi coltelli è assistito dal laser, il che si traduce in un coltello con prestazioni di taglio impeccabili, dal primo utilizzo (e per sempre).
Scopri le migliori linee di coltelli da cucina per la tua passione
Ora che conosci tutti i principali brand di coltelli, hai in mano tutta la conoscenza per fare la scelta giusta per la tua cucina. O quasi!
Oltre ai grandi marchi, devi infatti conoscere bene tutte le diverse linee disponibili sul mercato. Se non sai da dove partire, non ti resta che sfogliare la prossima guida alla scelta kitchenoo!