Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Come pulire il barbecue dopo l'utilizzo

come pulire il barbecue

Cuocere con il barbecue è bello, ma come spesso capita, oltre al piacere c’è anche il dovere. Per grigliare alla perfezione è infatti importante dedicare il giusto tempo anche a pulire il barbecue. E qui si apre un mondo di possibilità.

A caldo o a freddo, con acqua e aceto o con detergenti, e poi ancora i trucchi per il barbecue a gas, quelli per il barbecue elettrico, insomma: quando si parla di pulizia del barbecue, si scoperchia un vero vaso di Pandora. Ma noi siamo qui per fare ordine e spiegare a tutti come pulire al meglio il proprio barbecue.


Le differenze tra una pulizia a caldo e quella a freddo

Prima di tutto, chiariamo una cosa sulla pulizia a caldo e la pulizia a freddo del barbecue. La prima si effettua praticamente immediatamente dopo la cottura, quando la griglia è ancora calda; viceversa, la seconda si effettua quando la griglia è fredda. 

Fatto sta che la pulizia a caldo permette di rimuovere i residui con un po’ più di accortezza, perché richiede appunto un lavoro di pulizia del barbecue con la griglia calda. Il rischio di scottarsi non è così basso, ma se si usano i giusti strumenti e si tengono le dovute distanze è relativamente facile rimuovere i residui. Come? Semplicemente strofinando la griglia con un'apposita spazzola per eliminare il grasso dalla griglia.

La pulizia a freddo, invece, è un po’ più facile e meno impegnativa. Dopo aver rimosso carbonella, cenere e altri residui della combustione, potrai rimuovere il grasso e le eventuali colate di cibo strofinando con delle apposite spazzole.

Difficile dire quale sistema sia migliore dell’altro: come spesso capita, qui si entra nel campo delle preferenze personali. E tu quale metodo sceglierai per pulire il barbecue


Ogni barbecue richiede una pulizia dedicata con specifici accorgimenti

Ovviamente non è finita qui. Per pulire il barbecue non basta strofinare con le spazzole il braciere: soprattutto perché ogni modello di barbecue richiede la giusta manutenzione.
È infatti fondamentale pulire i barbecue nel modo più giusto, non solo per questioni estetiche, ma soprattutto di igiene e di buona riuscita della successiva cottura. 

Alla lunga, barbecue puliti male o in modo approssimativo finiscono per compromettere i risultati di cottura, per rendere meno salutari i tagli di carne cotti al BBQ e per peggiorare la praticità e l’usabilità dello strumento. Quindi sotto con i consigli per evitare tutto questo!   


I segreti per pulire il barbecue a carbonella 

Ecco come procedere step by step per pulire il barbecue a carbonella:

  • Rimuovi le griglie e la carbonella presente nel barbecue;

  • Pulisci la parte esterna del barbecue con una spugna imbevuta di acqua calda e aceto, sapone di marsiglia oppure altri detergenti specifici, per poi asciugare tutto con un panno;

  • Pulisci l’interno con una spazzola ad hoc o un raschietto per rimuovere residui di grasso e colate di cottura. Il trucco in più? Puoi pensare di accendere il barbecue per un’ultima volta in modo da carbonizzare gli ultimi residui che raschierai poi via con la spazzola!

  • Se hai usato un coperchio, probabilmente dovrai rimuovere eventuali schizzi di grasso anche da lì; usa un raschietto in plastica, poi spruzza acqua e aceto, risciacqua e asciuga con un panno morbido.


I segreti per pulire il barbecue a gas

Anche per il barbecue a gas si dovrebbe procedere più o meno nello stesso modo, con un’accortezza aggiuntiva che riguarda i bruciatori:

  • Svuota il contenitore raccogli grasso;

  • Pulisci l’esterno del barbecue con una spugna: mi raccomando, usa acqua calda e aceto o, in alternativa, sapone neutro o un detergente specifico;

  • Asciuga tutto con un panno morbido;

  • Pulisci l’interno utilizzando un’apposita spatola per rimuovere tutti i residui; puoi anche pensare di lavarla, ma mi raccomando sempre con prodotti adeguati e non corrosivi;

  • Se hai usato un coperchio, usa un raschietto di plastica rigida per rimuovere eventuali schizzi di grasso; poi spruzza acqua e aceto, risciacqua e asciuga;

  • Infine passa ai bruciatori, in particolare ai loro forellini: prova a guardare se ti sembrano ostruiti e, nel caso, raschiali dolcemente con un attrezzo non abrasivo per eliminare eventuali residui.

Inutile dire che per compiere tutte queste operazioni è fondamentale che il barbecue sia spento.


I segreti per pulire il barbecue elettrico

E infine ecco come pulire un barbecue elettrico. E sai una cosa? È un modello super facile da pulire!

  • Dopo aver spento tutto, elimina eventuali residui di cibo e usa una spugna con un detergente neutro per pulire la piastra;

  • Sciacqua abbondantemente con acqua calda e poi asciuga.

Già finito, proprio così!


Quali sono i migliori prodotti per pulire il barbecue?

Fino ad ora abbiamo parlato dei trucchetti per pulire il barbecue, ma arriva il momento anche di capire cosa usare per tutto pulire al meglio! E per cosa intendiamo i prodotti e gli accessori da usare.

Spesso abbiamo citato l’impiego di detergenti ad hoc per la pulizia barbecue. In effetti, in commercio ne esistono diversi (e anche sul nostro shop online), ognuno con le proprie caratteristiche studiate appositamente per il tipo di modello su cui devono essere utilizzati. Ma senza mettere mano al portafoglio, è facile trovare aiuto nella pulizia del barbecueanche da ingredienti di uso molto comune e reperibili in casa senza sforzo.

Tra questi il sapone di marsiglia, un ottimo sgrassante naturale per quelle zone interessate da un notevole accumulo di grasso. Una spugna imbevuta di acqua calda e sapone permette quindi di far fuori ogni residuo di grasso, regalando anche un profumino niente male!

Abbiamo citato anche l’aceto, capace di eliminare, oltre allo sporco, anche i cattivi odori. Ne bastano due o tre cucchiai in un litro d'acqua per creare una soluzione perfetta per eliminare lo sporco ostinato e far tornare la griglia come nuova!   


Ricorda di dedicare la giusta pulizia anche agli accessori per il barbecue 

Pulire il barbecue è importante, ma vuoi mettere i suoi accessori? Anche gli strumenti da lavoro meritano una pulizia e una manutenzione accurata per continuare a fornire il loro aiuto in modo perfetto!

Ancora una volta, ci vengono in aiuto acqua e aceto. Se prepari una bacinella con acqua e due cucchiai di aceto, potrai metterci in ammollo accessori come pinze e posate. Questa prima fase permetterà di rimuovere residui di grasso. E poi potrai passare alla fase due: la classica pulizia proprio come per le posate normali di casa!

Per la griglia in metallo puoi fare lo stesso, ma usando una soluzione di acqua e bicarbonato. Dopo averla lasciata in ammollo per qualche ora, puoi rimuovere lo sporco accumulato più facilmente aiutandoti con una spugna.

Se la griglia è in ghisa, invece, è meglio non usare acqua, ma semplicemente scaldarla e rimuovere tutti i residui carbonizzati con una spatola. Puoi anche ungerla con dell’olio di oliva per evitare la formazione di ruggine.

Ora che sai come pulire un barbecue non hai più scuse: segui tutti i trucchi e i consigli nella tua prossima grigliata!

Chatta su whatsapp