Manutenzione del barbecue come farla davvero?
- Barbecue a carbonella, gas, elettrico o pellet?
- Quanto grande deve essere il tuo barbecue?
- La posizione del barbecue perché è importante?
- Esperienza con il barbecue: a che livello sei?
- Tutti i metodi di cottura per il barbecue
- Quali cibi vuoi cuocere con il tuo barbecue?
- Come accendere il barbecue a carbonella consigli utili
- Come pulire il barbecue dopo l'utilizzo
- Manutenzione del barbecue come farla davvero?
- Gli accessori indispensabili per il tuo barbecue

Una buona manutenzione del barbecue è il segreto dietro il successo di molti griller. Proprio così: te ne puoi fare poco di abilissime tecniche di cottura, di tagli di carne super selezionati e di qualsiasi forma di estro creativo personale se il tuo barbecue non è adeguatamente pulito e funzionante.
Alla lunga, l’utilizzo inizia a farsi sentire, e non solo per modo di dire: fumi più prepotenti, cattivi odori e residui di sporco possono sul serio rovinare le tue future grigliate se non inizi a prenderti cura giorno dopo giorno del tuo barbecue.
Un’accurata manutenzione del barbecue inizia sempre con una minuziosa attività di pulizia dopo ogni cottura e continua con un’adeguata “conservazione” durante i periodi di inattività. Tutto questo allungherà la vita del tuo fedele compagno di grigliate, oltre che assicurarti sempre il risultato migliore!
Ecco quindi qualche semplice trucco per prenderti cura sul serio delle due tipologie di barbecue che richiedono una manutenzione più attenta: stiamo parlando del tuo barbecue a gas o a carbonella!
Alcuni consigli per mantenere sempre funzionante il tuo barbecue a gas e a carbonella
Per quanto riguarda il barbecue a carbonella, il miglior modo per prendersene cura è mantenerlo intatto e al sicuro durante i periodi di inutilizzo.
Un esempio? Soprattutto se lo conservi all’aperto, devi ricordarti di coprirlo per proteggerlo dalle avverse condizioni meteo, siano esse vento, pioggia o salsedine (quest’ultimo punto vale se abiti vicino al mare, ovviamente).
Un’altra cosa che devi fare per far sì che sia sempre perfettamente funzionante è eliminare completamente tutti i residui di carbonella e di combustione presenti nel barbecue: questo perché la cenere, soprattutto quando l’ambiente esterno è umido, produce delle condense acide che possono corrodere le pareti del barbecue, danneggiandolo irrimediabilmente. E tu non vuoi questo, giusto?
E se invece stiamo parlando del barbecue a gas? Beh, qui la manutenzione diventa ancora più importante, perché non si tratta solo di evitare l’usura del barbecue: in palio c’è la nostra stessa sicurezza.
Il barbecue a gas impiega infatti le bombole a gas, che devono ovviamente sempre marchiate CE oltre che essere accuratamente conservate in una zona ben ventilata, al riparo da fonti di calore che potrebbero comportare rischiose conseguenze.
Sempre a proposito di sicurezza, è buona cosa controllare di tanto in tanto i raccordi del gas, per verificare che non ci siano perdite, e sostituire i tubi del gas non appena concludono il loro ciclo e scadono.
Anche in questo caso, nei lunghi periodi di inattività, è sempre bene tenere il barbecue ben al sicuro, protetto da un telo o una copertura impermeabile. Non vorrai mica che pioggia e vento rovinino il tuo fedele compagno, no?
Scopri tutti i migliori barbecue a gas o a carbonella sullo shop online di Kitchenoo!
- A partire da €1.369,00Acquista ora Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- A partire da €359,00Acquista ora Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- A partire da €45,00Acquista ora Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- A partire da €65,00Acquista ora Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto