Spedizioni Gratuite per ordini superiori a 99€

La posizione del barbecue: perché è importante?

Proprio come i gradi di cottura della carne, esistono diversi livelli di bravura in quanto a griglia e barbecue

E tu che griller sei? Principiante, intermedio o navigato: scoprilo con la nostra guida, un catalogo di trucchetti e segreti molto utili per salire di livello… o verificare se le tue capacità sono già “cotte” a puntino!

Alcuni accorgimenti necessari quando si sceglie la posizione del barbecue

Il barbecue, come ben sappiamo, utilizza la combustione per cuocere carne, verdure e altre prelibatezze. Quindi, come accade praticamente ogni volta che maneggiamo il fuoco, è importante seguire alcune accortezze per evitare di rimanere “scottati”. 

Prima di tutto, ricordiamoci che esistono delle normative precise su come posizionare il barbecue. Non solo il Codice Civile dice che “immissioni di fumo, di calore o di odori sono consentite solo se non superano i limiti della normale tollerabilità, ma anche ogni Comune ha le sue regole, e prima di accendere il tuo barbecue dovresti sempre assicurarti di seguire tutte le indicazioni come da normativa. 

Queste regole, di solito, riguardano più che altro la posizione del barbecue all’esterno di casa, che deve essere sempre posta alla giusta distanza dalla vegetazione, da abitazioni, pergolati e altre strutture o materiali infiammabili.

In ogni caso, scegliere dove mettere il barbecue è per lo più una questione di buon senso. Nessuno si sognerebbe di posizionare il barbecue vicino ad oggetti infiammabili o in legno, oppure troppo a ridosso del confine con i vicini. 

Vediamo quindi qualche consiglio realmente pratico per posizionare il barbecue nel migliore dei modi, sia che si tratti di un barbecue portatile sia che sia invece un barbecue fisso.

Dove posizionare un barbecue portatile

Se il tuo barbecue è un modello portatile, non ti resta che seguire questi semplici accorgimenti per scegliere una posizione al top.

Se griglierai in giardino avrai ovviamente più margine di manovra, ma è possibile seguire queste semplici accortezze anche per il balcone o la terrazza di casa. Venendo al sodo, la prima cosa da fare è verificare la direzione del vento così da posizionare il barbecue nel modo giusto, che significa (possibilmente) NON controvento. In questo modo, fumo, ceneri e odori non si spargeranno troppo in giro mentre cucini. In tutto ciò, vedi di prestare attenzione anche a dove finisce il fumo: sai com’è, non tutti i vicini amano l’odore del barbecue in casa! 

Altra accortezza: soprattutto se grigli in giardino, assicurati di scegliere una posizione piana, stabile e sicurissima per il tuo barbecue. Questo attrezzo deve stare ben ancorato a terra, quindi tremolii o traballamenti non sono ammessi!

La posizione del barbecue deve tenere conto anche dello spazio circostante a disposizione: ricordati quindi di liberare il tuo angolo di lavoro da qualsiasi ostacolo, in modo da facilitare le manovre e, soprattutto, evitare piccoli incidenti di percorso, in particolare se durante le operazioni ti farai aiutare da altre persone.

Ovviamente, tieni alla larga dal tuo barbecue bambini e animali, e per maggiore scrupolo ricordati di avere sempre vicino alla tua attrezzatura anche qualche fonte di acqua per intervenire subito in caso di qualche scintilla di troppo!

È meglio un barbecue da interno o da esterno?

Fino ad ora, ovviamente, abbiamo parlato della posizione del barbecue all’esterno. Tuttavia, ci sono alcuni modelli di barbecue che possono essere utilizzati anche tra le mura di casa. Come comportarsi in questo caso?

Anche qui valgono le normali regole di buon senso: tenere la postazione di lavoro lontano da bambini, fare in modo che tutto sia in ordine e sotto mano di modo che tu non debba lasciare incustodito il tuo barbecue durante la cottura, e magari prediligere ambienti ben areati per favorire lo smaltimento di fumi e odori durante la cottura.

Ma quindi è meglio un barbecue da interno o da esterno? Difficile dare una risposta, perché come diciamo spesso non esiste un modo giusto in assoluto per fare le cose, ma il modo più giusto per te. Se hai quindi la possibilità di cuocere all’esterno, senza doverti preoccupare di fumo e odori, opta per la cottura all’aperto: se d’altra parte non hai balconi o giardini e l’unico modo per goderti la carne BBQ è tra le pareti di casa, scegli tranquillamente un modello di barbecue da interno. L’importante sarà goderti l’esperienza!

Scegli il tuo barbecue ideale e decidi dove posizionarlo

Nello spiegare tutti i trucchi per migliorare la cottura con il barbecue ci siamo dimenticati di parlare di un aspetto molto importante, ovvero: la pulizia.I bravi griller sanno bene quanto sia cruciale tenere la griglia del loro barbecue sempre ben pulita: in effetti, il segreto di una buona cottura consiste anche nella manutenzione. Un barbecue pulito è infatti sinonimo di un barbecue perfettamente funzionante!Pulizia significa zero odori, zero residui e zero brutte sorprese. Senza dubbio, quello che ci vuole per innalzare il livello del tuo barbecue!

E sai dove puoi acquistare il barbecue che preferisci? Proprio sullo shop online di barbecue di Kitchenoo! 
Contattaci su Whatsapp
Chatta su
whatsapp

Filtra i prodotti